
Nella cornice della mostra fotografica, gli occhi genuini di una viaggiatrice solitaria, Giulia Pedron, riportano le immagini del popolo mozambicano da nord a sud, che solo recentemente si sta riprendendo da una lacerante guerra civile. Giulia, attraverso il linguaggio fotografico, ha cercato di immergersi in questo popolo in un modo totalmente sincero e libero da qualsiasi stereotipo.
A partire da questa esperienza, si dialogherà con Gianpaolo Chiaricò sul tema del razzismo oggi.
Infine ci sarà un intervento (voce e canto) di Alessandra Limetti e Greta Marcolongo, assaggio del progetto "Black Sounds Matter" che parte dal libro "Voci Nere, storia e antropologia del canto afroamericano" di Chiaricò.
Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano,sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, e la Biblioteca Culture del Mondo vi invitano cordialmente a partecipare all’incontro
mercoledì 21 ottobre, ore 18.30
presso la Biblioteca Culture del Mondo
via del Macello 50, Bolzano
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato