La mostra rappresenta in immagini le forme che abitano ciascun luogo.
Osservando attentamente, esse si rivelano disegnando e dipingendo. Io non faccio altro che imprimerle nella carta e dar loro una vita.
Queste creazioni esprimo anche delle emozioni, come dei piccoli racconti interiori.
Sono perciò come dei viaggi filtrati attraverso ciò che io vedo.
L’arte per me è una forma di espressione di cui sento davvero la necessità, è qualcosa che deve emozionare, creare curiosità e stupore nello spettatore.
Cerco di lavorare sempre con tecniche miste.
Mi piace sperimentare l’accostamento di materiali diversi: colori acrilici su base di carta, matita nera, inchiostro monotipo, colori a cera, collage con carte, stoffe e qualunque co-sa mi ispiri e appaghi nella ricerca.
Biografia
Micol si diploma al Liceo Artistico di Vicenza nel 2010 dove riceve l’insegnamento delle tecniche tradizionali come la copia dal vero e l’acquerello, le tecniche astratte pittoriche con Alessandro Faggionato e quelle plastiche con Renzo Antonello,
in particolare lo sviluppo delle tecniche miste su carta, della tecnica Raku, del gesso e della creta.
A Venezia si avvicina all’arte contemporanea attraverso il teatro e studiando danza con Marianna Andrigo.
Si laurea in Architettura all’Università IUAV di Venezia nel 2018.
Attualmente vive a Bressanone e lavora a Bolzano come Architetto.
Nel tempo libero porta avanti la propria ricerca artistica sviluppando lavori personali con varie tecniche apprese durante il suo percorso formativo.
FB Micol Zanetello
m.zanetello@gmail.com
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato