Gen 11

"SHOAH - Come è stato umanamente possibile?"


Aggiungi al tuo calendario 2022-01-11 10:00:00 2022-02-03 18:00:00 Europe/Rome "SHOAH - Come è stato umanamente possibile?"

"È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire", Primo Levi.

Galleria Civica di Bolzano ,piazza Domenicani 18 info@zusammen.it

"È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire", Primo Levi.

Dove Galleria Civica di Bolzano ,piazza Domenicani 18

da 11/01/2022 a 03/02/2022

Orario Da martedì a domenica ore 10:00-13:00 / 15:00-18:00

Costo d'ingresso Ingresso libero

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 1,01 MB)

Come arrivare

“Ready2print Exhibition” è un concetto innovativo nelle mostre di qualità museale. La realizzazione della mostra è stata possibile grazie alla gentile concessione del Museo della Memoria Yad Vashem di Gerusalemme al fine di promuovere il dialogo sull'Olocausto, questo importante capitolo della storia umana, le sue lezioni universali e la rilevanza per la vita quotidiana del 21° secolo.

Le mostre Ready2Print sono disponibili in varie lingue e sono adatte per essere esposte nelle scuole, nelle gallerie civiche e nei centri comunitari di tutto il mondo.

Yad Vashem, l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah, è stato istituito nel 1953 con un atto del Parlamento Israeliano. Ha il compito di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah, preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime per mezzo dei suoi archivi, della biblioteca, della Scuola e dei musei. Ha inoltre il compito di ricordare i Giusti fra le Nazioni, che rischiarono le loro vite per aiutare gli ebrei durante la Shoah.

La mostra affronta i principali aspetti storici dell'Olocausto, a partire dalla vita ebraica nell'Europa pre-Olocausto e termina con la liberazione dei campi di concentramento e sterminio nazisti in tutto il continente e il notevole ritorno alla vita dei sopravvissuti.

L'Olocausto è stato un genocidio senza precedenti, totale e sistematico, perpetrato in Europa dal 1933 al 1945, dalla Germania nazista e dai suoi collaboratori, con l'obiettivo di annientare il popolo ebraico dalla faccia della Terra.

I pannelli presentano testi esplicativi, intervallati da citazioni delle vittime ebree, dei sopravvissuti, dei Giusti tra le Nazioni e degli astanti, oltre a fotografie originali, opere d'arte e documenti.

Dal 30 dicembre 2021 tutti i visitatori/le visitatrici a partire dai 12 anni devono essere in possesso del “Green pass rafforzato” (c.d. "Super green pass").
A partire dai 6 anni di età è fatto obbligo di indossare una protezione per le vie respiratorie, fatte salve le eccezioni espressamente previste.

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA