Gen 24

1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia


Aggiungi al tuo calendario 2022-01-24 16:00:00 2022-02-25 18:00:00 Europe/Rome 1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia

La mostra documenta, in modo scientifico e completo, la storia della persecuzione antisemita in Italia, dalla campagna stampa del 1938 fino alla deportazione ad Auschwitz, luogo principale di sterminio degli ebrei della penisola.

Teatro Comunale Bolzano , piazza Verdi 40 visiteguidate@teatrocomunale.bolzano.it

La mostra documenta, in modo scientifico e completo, la storia della persecuzione antisemita in Italia, dalla campagna stampa del 1938 fino alla deportazione ad Auschwitz, luogo principale di sterminio degli ebrei della penisola.

Dove Teatro Comunale Bolzano , piazza Verdi 40

da 24/01/2022 a 25/02/2022

Orario lun - ven ore 16 - 20, sab - dom ore 10 - 18

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 813,82 kB)

Come arrivare

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) da oltre sessant'anni si impegna a raccogliere materiale d'archivio, fonti librarie, memorie, immagini e testimonianze per preservare nel tempo e raccontare le vicende storiche dell'ebraismo italiano. La sua funzione di conservazione e divulgazione di questo consistente patrimonio culturale è riconosciuta ed apprezzata a livello nazionale e internazionale, ed è parte integrante del lavoro culturale svolto dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI).

Da molti anni la Fondazione CDEC collabora con il Ministero dell’Interno proponendo in una città della Penisola l’esposizione della mostra “La persecuzione degli ebrei in Italia 1938-1945”. Attorno all’esposizione vengono proposte attività di formazione per docenti e per studenti, conferenze e iniziative connesse al Giorno della Memoria, in collaborazione con le Amministrazioni locali, con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e con associazioni coinvolte nelle singole iniziative.

Nel 2022 è stata scelta la città di Bolzano come Città della Memoria.

La mostra proposta dalla Fondazione CDEC verrà esposta fisicamente in edizione bilingue italiano/tedesco presso il foyer del Teatro Comunale dal 24 gennaio al 25 febbraio 2022 e sarà aperta alle visite delle scuole e di singoli cittadini. Inoltre, la mostra è visitabile online al seguente link.

Fondazione Haydn - Musica e olocausto

Visite guidate per le scuole in lingua italiana e tedesca su prenotazione, e-mail visiteguidate@teatrocomunale.bolzano.it

Vi attendiamo, muniti di Super Green Pass e mascherina FFP2.

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA