LUNEDì 23 GENNAIO 2023
- ORE 18.00 - "Il Lager di Dachau e l'Alto Adige Südtirol ieri, oggi, domani."
Dialogo con Hannes Obermair, storico e Vice-Presidente Anpi Alto Adige Südtirol
DOVE: BIBLIOTECA CIVICA di Bolzano
- ORE 21.00 - “Il nostro Viaggio, la nostra Memoria”
I giovani restituiscono la loro esperienza di Memoria durante la visita presso il Campo di Concentramento di Dachau
DOVE: WAAG CAFE’ di Bolzano
MARTEDì 24 GENNAIO 2023
- ORE 18.30 – “La Rosa Bianca, un gruppo di Resistenza al nazismo in nome della libertà”
Conferenza sulla Rosa Bianca di Sophie Scholl con Paolo Ghezzi, giornalista e autore di “La Rosa Bianca” e “La Rosa Bianca non vi darà pace”
DOVE: CENTRO LOVERA di Bolzano
MERCOLEDì 25 GENNAIO 2023
- Ore 15.00 fino alle 19.00 – “La casa di Anne Frank in Realtà Virtuale”
Visita alla casa di Anne Frank tramite un visore della realtà virtuale.
DOVE: DRIN di Bolzano
- ORE 21.00 – Proiezione film “Jojo Rabbit” e dialogo “come fare Memoria oggi?”
Durante la Seconda Guerra Mondiale, un solitario ragazzo tedesco dedito alla gioventù hitleriana scopre che la madre single nasconde una giovane ragazza ebrea nella loro soffitta.
DOVE: VILLA DELLE ROSE
GIOVEDì 26 GENNAIO 2023
- ORE 18.00 – “Chiedimi dove andiamo. Come raccontare Auschwitz ai giovani viaggiando sui treni della memoria”
Presentazione del nuovo libro omonimo di Elena Bissaca e Carlo Greppi, con testimonianze di giovani che hanno partecipato ai viaggi della memoria organizzati da Villa delle Rose, da Deina Alto Adige e da Arci Bolzano/Bozen
DOVE: BIBLIOTECA CIVICA di BOLZANO
VENERDì 27 GENNAIO 2023
- ORE 10.00 – Cerimonia Istituzionale della Giornata della Memoria
Cerimonia Istituzionale dedicata alla Giornata della Memoria,
organizzata dal Comune di Bolzano nei luoghi di Memoria della città.
DOVE: LUOGHI DI MEMORIA a BOLZANO
- ORE 20.30 - "Lui, uno di loro"
Spettacolo teatrale dagli atti del processo a Michael Seifert portato in scena dai ragazzi di Controtempo Teatro
DOVE: TEATRO GRIES
SABATO 28 GENNAIO 2023
- ORE 10.00 - "PORRAJMOS. La memoria negata dello sterminio di Rom e Sinti"
Incontro con Dijana Pavlovic, attrice, attivista e portavoce del movimento Khetanè.
DOVE: VILLA DELLE ROSE
PARTNER:
1. Comune di Bolzano
2. Provincia Autonoma di Bolzano
3. Officine Vispa
4. Tilt di Merano
5. ANPI Bolzano
6. Centro Pace
7. Cooltour
8. Biblioteca Civica di Bolzano
9. Waag Cafè
10. Beyoung
11. DRIN
12. Controtempo Teatro
13. Associazione Nevo Drom
14. Arci Bolzano
15. Arci Ragazzi
16. Jugendients
17. Deina Alto Adige/Sudtirol
18. Teatro Gries
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato