In occasione dell'80° anniversario dell'armistizio dell'8 settembre e dell'inizio della Resistenza, la Biblioteca Civica, ospita un incontro con Chiarastella Campanelli, autrice del libro Tina Anselmi. La ragazza della repubblica (ed. Graphofeel, 2023).
La vita appassionante della prima donna ministro della storia d'Italia. Attraverso le emozioni e le battaglie de La ragazza della Repubblica, gli avvenimenti che hanno tessuto la storia degli ultimi sessant'anni del nostro paese. Sullo sfondo della narrazione il Fascismo, la Resistenza, il referendum del '46, la DC, il Caso Moro, l'avvento del Craxismo, fino alla fine della Prima Repubblica.
L'autrice si è avvalsa di moltissime fonti di archivio e delle testimonianze di sorelle e nipoti di Tina Anselmi, ricostruendo la vita privata di una donna integerrima e impetuosa, di grande spessore umano.
Chiarastella Campanelli, è laureata in Scienze politiche. Ha conseguito un baccalaureato in lingua araba e islamistica. Dal 2008 è direttrice editoriale della casa editrice il Sirente, per cui ha curato due collane dedicate alla letteratura araba e migrante traducendo alcuni volumi. Nel 2021 ha pubblicato un romanzo per bambini Il mistero di Pyrgi. Avventura tra gli Etruschi (Dalia edizioni).
Incontro promosso da: Circolo Culturale ANPI Franca "Anita" Turra Hans Egarter, ARCI, Biblioteca Civica.
Info:0471 997940, biblioteca.civica@comune.bolzano.it
La conferenza verrà trasmessa in contemporanea anche sulla pagina Facebook della biblioteca.
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato