Dal 4 ottobre al 7 novembre 2024 in Galleria Civica a Bolzano si terrà la mostra "Giacomo Matteotti - Ritratto per immagini", promossa dalla Città di Bolzano su concessione della Fondazione di Studi storici “Filippo Turati”, con il patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti e della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il racconto per immagini, mostra tratta dall'omonimo volume, offre un’originale rilettura della vita umana e politica di Giacomo Matteotti. Alla nitidezza drammatica della documentazione, molta inedita, si accompagnano note introduttive che restituiscono la figura di un uomo premuroso con la moglie e i figli, colto, curioso, a cui si accompagna la militanza. La sua rappresentazione di organizzatore di leghe e cooperative, amministratore locale, deputato in Parlamento nella irriducibile opposizione al fascismo, e infine segretario del Partito socialista unificato restituisce una nuova immagine del politico.
Una lettura dedicata alle nuove generazione, che grazie alla collaborazione dell'intendenza scolastica italiana, sono state coinvolte attivamente nel progetto di commemorazione di Giacomo Matteotti. Il Liceo classico e Linguistico Carducci, il Liceo Scienze umane, artistico e musicale e la Scuola secondaria di I grado Enrico Fermi hanno formato un gruppo di studenti per fare da "ciceroni" del percorso espositivo.
L'indirizzo Social Media Marketing dell'istituto De' Medici curerà invece la comunicazione social del progetto. La mostra inaugurerà il 3 ottobre alle ore 18.30, alla presenza del prof. Maurizio Degl’Innocenti Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti nonché curatore della mostra.

Giacomo Matteotti. Ritratto per Immagini 4.10. – 7.11.2024 Galleria Civica Bolzano piazza Domenicani
Lun > Sab ore 10-13 16-19. Mostra ideata e realizzata da: Fondazione di Studi storici “Filippo Turati”. Promossa da: Città di Bolzano, Struttura organizzativa del Sindaco. Con il patrocinio della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti.
Curatore Maurizio degl’Innocenti; Progetto espositivo Arch. Monica Mengoni; Allestimento Servizio Manutenzione Ordinaria Comune di Bolzano; Traduzioni Martina Mumelter e Claudia Tarfusser Comune di Bolzano; Progetto didattico: Direzione Istruzione e Formazione italiana Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Liceo Classico e Linguistico "Giosué Carducci", Liceo Scienze umane, artistico e musicale "Giovanni Pascoli", Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo Grado "Claudia de' Medici" Bolzano Si ringrazia: Archivio Storico Città di Bolzano, Circolo Culturale Gaetano Salvemini Circolo Culturale ANPI Franca "Anita" Turra Hans Egarter Libera Università di Bolzano , Teatro Stabile Bolzano, Andrea Di Michele, Magda Martini.
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato