Opere di
Claudio Monteverdi, Giaches de Wert, Orí Harmelin
I destini di Giaches De Wert e Claudio Monteverdi si intrecciano indissolubilmente, anche se in due momenti cronologicamente successivi, alla Mantova della corte dei Gonzaga, dove furono molto attivi e apprezzati come musicisti e compositori. L’ensemble vocale svizzero Voces Suaves accosta questi due maestri in un programma dedicato soprattutto ai madrigali, genere profano che entrambi contribuirono a sviluppare ed arricchire. Si passa dunque dai madrigali degli ultimi tre libri di Giaches De Wert, caratterizzati da un linguaggio denso e ombroso, ispirati ai versi del Tasso e del Guarini, a quelli più tardi di Monteverdi espressione della sua rivoluzionaria “Seconda pratica”. Si tratteggia così il panorama di un genere polifonico che alla corte di Mantova fu una vera fucina della nuova musica barocca.
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato