Stimato primario del reparto di pediatria dell’ospedale di Merano e personaggio di spicco del mondo culturale ladino, Fonso è l’autore di numerose canzoni ladine che si ispirano al regno di Fanes, alla natura al proprio ambiente.
Fra l’altro la sua gran passione per la musica e la tradizione ladina hanno permesso che l’operetta “Le scioz de San Jěnn” non cadesse nell’oblio.
Proprio alcuni brani tratti da questa operetta assieme ad altre canzoni compongono il programma che si potrà ascoltare durante questo evento.
* * * * *
Dr. med. Fonso Willeit de Soratrù à complì 90 agn. Conesciü primar dla pediatria da Maran, mo ince emportant personaje dl mond cultural ladin, Fonso á scrit truepes cianties ladines che se ispireia al regn de Fanes, a la natura, a so enciasa.
Con na gran pascion per la mujiga y la tradizion ladina él l fautour che l’opereta “Le scioz de San Jěnn” ne sie nia juda a perde.
Valch bel toch fora dla opereta y deplù cianties podaran audì belimpont al conzert en sie onour.
Con la partezipazion de / Con la partecipazione di
- Andrè Comploi – Moderatore
- Erika Mussner – Soprano
- Susy Rottonara – Soprano
- Sabina Willeit - Mezzosoprano
- Ulrich Willeit – Piano
- Les “Usc dla Pli” con Marion Palfrader – Soprano
- Erna Ploner – Soprano
- Katrin Ellecosta – Contralto
- Samuel Agreiter – Tenore
- Walter Willeit – Baritono
- Christian Ellecosta - Basso
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato