Set 7

"It's Time!" Festival


Aggiungi al tuo calendario 2024-09-07 15:00:00 2024-09-08 23:00:00 Europe/Rome "It's Time!" Festival

Il festival offre attività dallo storytelling alle letture di albi illustrati multilingue, dedicati a bambini/e e famiglie, alla musica dal vivo e all’esperienza immersiva dell’Holi Party con dj set

- Città di Bolzano associazionesagapo@gmail.com

Il festival offre attività dallo storytelling alle letture di albi illustrati multilingue, dedicati a bambini/e e famiglie, alla musica dal vivo e all’esperienza immersiva dell’Holi Party con dj set

Dove Parco dei Cappuccini

da 07/09/2024 a 08/09/2024

Orario 7.9: dalle ore 15 alle ore 23 - 8.9 dalle ore 11 alle ore 23

Costo d'ingresso Ingresso libero

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 6,81 MB)

Come arrivare

Il 7 e 8 settembre il Parco dei Cappuccini di Bolzano diventerà il cuore pulsante di un evento multidisciplinare: “It’s Time! Festival”. Questo appuntamento culturale, organizzato dall’associazione Sagapò e dal Comune di Bolzano, mira a creare un dialogo tra diverse forme d’arte e a promuovere l’inclusività e la partecipazione sociale.

Un’occasione per ritrovarsi e celebrare insieme, tra storie, musica e colori. Alla sua prima edizione, il Festival rappresenta un'evoluzione delle attività culturali proposte dall’associazione Sagapò, che da molti anni si occupa di storytelling, teatro, promozione alla lettura e formazione.

Con “It’s Time! Festival”, Sagapò intende offrire un'esperienza immersiva e multidisciplinare che coinvolga tutta la comunità. La manifestazione prenderà vita in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Parco dei Cappuccini, che sarà trasformato per l’occasione in un grande palcoscenico all’aperto, dove gli artisti si alterneranno in un concatenarsi di voci, suoni e ritmi incalzanti, per coinvolgere un pubblico di tutte le età.

Il Festival si avvale inoltre della preziosa collaborazione di realtà associative come AIED, Frauenmarsch-Donne in Marcia e Alto Adige Pride Südtirol, con l'intento di creare un ponte tra le arti e le tematiche sociali, unendo chi si occupa di cultura, salute, prevenzione e benessere. Per l’intera durata della manifestazione sarà attiva un’area ristoro con street food e bevande. Il Festival è a ingresso libero ed è inoltre realizzato con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Ripartizione Cultura Italiana.

Programma

Sabato 7 settembre

  • 15:00 – Books’ Time (letture animate in collaborazione con la Nuova Libreria Cappelli)
  • 17:00 – Il giro del mondo in 80 storie (storytelling)
  • 18:30 – DJ set di Hoi Vibes e Color Party

Domenica 8 settembre

  • 11:00 – Wir haben Hunger: fameee! (storytelling e musica)
  • 14:30 – Mini Many Languages (storytelling)
  • 16:30 – Tricksters: storie di scherzi e imbrogli
  • 18:30 – From Time To Time: c’è un tempo per ogni storia
  • 21:00 – The Rumpled (Celtic Punk Live Music)

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA