Mag 18

Giornata internazionale dei musei 2025: "Il futuro dei musei"


Aggiungi al tuo calendario 2025-05-18 10:00:00 2025-05-18 18:00:00 Europe/Rome Giornata internazionale dei musei 2025: "Il futuro dei musei"

Il Comune di Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei 2025

- Città di Bolzano cultura@comune.bolzano.it

Il Comune di Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei 2025

Dove Museo Civico (via Cassa di Risparmio, 14) - Monumento alla Vittoria (piazza della Vittoria, 1) - Casa Semirurale (via Bari, 11) - Area archeologica (parco delle Semirurali) - Museo della Scuola (via Rencio, 51/b)

Domenica, 18 Maggio 2025

Orario Ore 10-18

Costo d'ingresso Ingresso libero

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 239,88 kB)

Come arrivare

Il Comune di Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei 2025, che in Alto Adige si terrà domenica 18 maggio. Il motto scelto da ICOM (International Council of Museums), per questa edizione è "The Future of Museums in Rapidly Changing Communities" (Il futuro dei musei in comunità in rapido cambiamento).

Oltre all’apertura straordinaria, sono previste visite guidate in italiano e in tedesco e la possibilità di seguire un laboratorio presso il Monumento alla Vittoria e Museo della Scuola.

Sarà disponibile un bus navetta che collegherà i vari siti (vedasi file pdf allegato).

Di seguito l’elenco delle strutture comunali che aderiscono all’iniziativa.

Museo Civico

via Cassa di Risparmio 14, Bolzano
Tel.: +39 0471 997960 / museo.civico@comune.bolzano.it
www.comune.bolzano.it/museo_civico

Ore 10-18: ingresso libero

Sono previste visite guidate (ca. 30 min.) in lingua italiana e tedesca al giardino e al lapidarium comprendendo il Menhir e il Miliario ospitati nell’ingresso, e all’affresco di San Cristoforo visibile dal giardino sulla facciata ovest dell’edificio. Per l’occasione e in aderenza al tema della giornata si utilizzerà l’Intelligenza Artificiale per animare alcuni reperti del lapidario.

Monumento alla Vittoria, Percorso espositivo BZ ‘18-‘45

Piazza Vittoria 1, Bolzano
Tel.: +39 0471 095474
monumento@comune.bolzano.it / www.monumentoallavittoria.com

Ore 10-18: ingresso libero

Sono previste visite guidate in lingua italiana e tedesca per approfondire i temi del Percorso espositivo BZ ‘18-‘45: la storia del Monumento e della città, la storia locale e internazionale degli anni compresi tra le due guerre mondiali e per rispondere alle domande di visitatori e visitatrici.

È previsto anche un laboratorio per ragazzi dagli 11 anni in su dal titolo “La mia cittá ideale”, in cui ognuno potrá sviluppare il proprio concetto di cittá ideale dopo essersi immerso nella storia del Monumento stesso grazie ai visori resi disponibili dal Ministero della Cultura.

Casa Semirurale

via Bari 11, Bolzano
Tel.: +39 0471 095474

7.0.0@comune.bolzano.it / www.comune.bolzano.it/casasemirurale

Ore 10-18: ingresso libero

Sono previste visite guidate in lingua italiana e tedesca per approfondire e condividere la storia del quartiere delle Semirurali e per rispondere alle domande di visitatori e visitatrici.

Area archeologica di S. Maria in Augia presso il Parco delle Semirurali

L’area sarà visitabile liberamente e sarà possibile scoprire la storia di Matilde di Valley tramite animazione con Intelligenza Artificiale.

Museo della Scuola

via Rencio 51/B, Bolzano
Tel.: +39 0471 095474
7.0.0@comune.bolzano.it
www.comune.bolzano.it/museodellascuola

Ore 10-18: ingresso libero

Sono previste visite guidate in lingua italiana e tedesca al museo e una guida sarà sempre a disposizione per rispondere alle domande di visitatori e visitatrici.

Dopo le visite guidate ci sarà la possibilità di seguire laboratori didattici sulle illusioni ottiche realizzando mezzi di animazione appositamente costruiti ricorrendo a mezzi tecnologici.

Un servizio di bus navetta collegherà il Museo della Scuola, il Museo Civico, il Percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria, la Casa Semirurale e la stazione di Bolzano con partenze c.a. ogni 30 minuti. Si allega la mappa con le fermate.

Ulteriori informazioni e programma completo della Giornata Internazionale dei Musei 2025 in Alto Adige: https://musei.provincia.bz.it/it/giornata-musei

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA