Ott 17

La Lunga Notte dei Musei di Bolzano


Aggiungi al tuo calendario 2025-10-17 16:00:00 2025-10-17 23:59:00 Europe/Rome La Lunga Notte dei Musei di Bolzano

Dalle 16 alle 24 la città si anima con mostre, concerti, laboratori e visite guidate. Otto ore di cultura e divertimento per tutta la famiglia. Ingresso gratuito nei musei aderenti.

Museo Civico ,via Cassa di Risparmio 14 Città di Bolzano 7.0.0@comune.bolzano.it

Dalle 16 alle 24 la città si anima con mostre, concerti, laboratori e visite guidate. Otto ore di cultura e divertimento per tutta la famiglia. Ingresso gratuito nei musei aderenti.

Dove Museo Civico ,via Cassa di Risparmio 14

Venerdì, 17 Ottobre 2025

Orario Ore 16-24 (si vedano gli orari delle visite ed iniziative nelle singole strutture)

Costo d'ingresso Ingresso libero

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 148,41 kB)

Come arrivare

Le strutture museali del Comune di Bolzano aperte al pubblico in occasione de "La Lunga Notte dei Musei di Bolzano":

   
- Museo Civico

Via Cassa di Risparmio 14

Nuovo percorso espositivo – nuova esperienza di visita!

Da poche settimane il Museo Civico dispone di un nuovo percorso espositivo al primo piano: sala per sala, i visitatori saranno accolti da guide che li accompagneranno nella scoperta delle opere e dei temi trattati, offrendo un’esperienza personalizzata.

La mostra temporanea allestita al piano rialzato e il lapidario, accessibile dal giardino, saranno liberamente visitabili. Alcuni reperti del lapidario saranno inoltre protagonisti di video-animazioni realizzate tramite l’intelligenza artificiale, che i visitatori potranno vedere utilizzando i propri smartphone.

Ore 16-24: Il nostro team di guide è a disposizione per domande

- Percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria

Un monumento, una città, due dittature

Piazza Vittoria

Il percorso espositivo, inaugurato nel 2014, illustra la storia del Monumento alla Vittoria di Bolzano, eretto tra il 1926 e il 1928 dal regime fascista su progetto di Marcello Piacentini. La mostra ripercorre però anche le vicende storiche locali tra il 1918 e il 1945 durante il ventennio fascista e l’occupazione nazista, nel contesto degli accadimenti nazionali e internazionali.

Ore 17:00, 18:30, 20:00, 21:30, 23:00: Visite guidate notturne con approfondimenti tematici

La mia città ideale Laboratorio didattico per bambini a partire dagli 11 anni, ore 18.30 e 20.30.

- Casa Semirurale e area archeologica di Santa Maria in Augia

via Bari 11 – Parco delle Semirurali

La casa di via Bari 11 è uno dei pochi esempi ancora esistenti a Bolzano delle centinaia di case “semirurali” costruite alla fine degli anni Trenta per gli operai della zona industriale bolzanina. Il percorso espositivo, aperto al pubblico nel 2015, propone un viaggio nella storia di questo luogo attraverso fotografie, filmati, mappe, modellini tridimensionali e la narrazione di storie di vita quotidiana.

Nel Parco delle Semirurali si trova l’area archeologica medievale di Santa Maria in Augia.

Ore 17:00, 18:00, 19:00, 20:00, 21:00, 22:00, 23:00: Visite guidate alla Casa Semirurale.

Ore 16:00, 17:00: Visite guidate all’area archeologica di Santa Maria in Augia.

Ore 16-24: Il nostro servizio di mediazione è a disposizione del pubblico per domande e approfondimenti.

Museo della Scuola

Via Rencio 51/B

I materiali didattici, le fotografie, le pagelle, i documenti, gli arredi e i tabelloni esposti il Museo della Scuola offrono al pubblico la possibilità di ricostruire percorsi della memoria in cui s’intrecciano esperienze personali e storia collettiva.

Ore 17:00, 18:30, 20:00, 21:30, 23:00: Visite guidate agli spazi museali

Si muove davvero? Laboratorio didattico di illusioni ottiche per bambini e ragazzi di 6-12 anni.

Mappa di tutti i musei aperti a Bolzano nella locandina disponibile qui sopra. 

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA