Si terrà venerdì 27 ottobre a Palazzo Mercantile, (Salone d'onore ore 14.00) il terzo incontro nell'ambito del ciclo di appuntamenti "Verso i mercati del Nord. I percorsi alimentari seicenteschi dell'area padana delle Dolomiti" organizzato dall'Archivio Storico della Città di Bolzano e dagli Archivi di Stato di Parma e di Pavia, con la collaborazione delle Camere di Commercio di Bolzano e di Trento.
L'area trentino-tirolese rappresenta e ha rappresentato storicamente una regione cerniera tra il Mediterraneo e i mercati d'Oltralpe: lungi dal costituire una barriera invalicabile, le Alpi trentino-tirolesi sono state attraversate lungo il corso dell'Età moderna da consistenti flussi di merci, incanalate in prevalenza lungo l'asse di transito Nord-Sud, lungo i bacini fluviali dell'Isarco e dell'Adige, per larghi tratti navigabile. Rispetto alle principali direttrici di transito, che seguivano il corso dei fiumi maggiori ed erano presidiate da una fitta rete di postazioni di dazio, si apriva lungo le valli laterali un sistema articolato di percorsi secondari, spesso impervi, dove s'incamminava un traffico commerciale minore, ma comunque intenso, che assumeva carattere multidirezionale. All'interno della vasta gamma di merci scambiate, i prodotti agroalimentari, focus tematico di questo ciclo di seminari, assumevano particolare rilievo nel contesto dell'economia preindustriale.
L'incontro di Bolzano si terrà nel salone d'onore del Palazzo Mercantile, aula del tribunale deputato dal XVII sec. alla composizione delle controversie sorte nell'ambito delle fiere storiche della città: verranno approfonditi i flussi di traffico commerciale nel settore nord-orientale dell'area trentino-tirolese e verso il bacino danubiano, con particolare attenzione, dal punto di vista merceologico, a prodotti come l'olio e la frutta. Relazioni di Andrea Bonoldi, Cinzia Lorandini, Marco Stenico, Andrea Serles, Georg Lun . In conclusione una breve visita al Museo Mercantile con finale degustazione di vini nella Sala delle aste, al piano terra del palazzo.
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato