Appuntamento sabato 6 aprile dalle 9.30, presso il Centro Pastorale di Bolzano, in piazza Duomo, con l’incontro promosso da Oxfam, in collaborazione con il Centro per la Pace.
Al centro della tavola rotonda, aperta al pubblico, le crisi climatiche, la finanziarizzazione del cibo, le fragili democrazie ed i conflitti che impediscono ad intere popolazioni di accedere al cibo.
L’anno scorso 783 milioni di persone hanno sofferto la fame: uno scenario che rende una chimera l’obiettivo “Fame Zero” entro il 2030. E’ necessario un cambiamento non solo nel sistema agricolo ed alimentare, ma anche nelle interconnessioni tra finanza e prodotti agricoli, sistemi politici e crisi alimentari. Quali sono i possibili scenari futuri?
Questi i temi al centro dell’incontro in programma
Intervengono
Pasquale de Muro – docente di Economia dello sviluppo e di Sustainable Human Development presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Roma Tre
Francesco Petrelli – portavoce di Oxfam Italia e Policy Advisor sui temi della finanza per lo sviluppo e della sicurezza alimentare
Jean Leonard Touadi – giornalista, esperto di relazioni internazionale, docente di Geografia dello Sviluppo all' Università "La Sapienza" di Roma
Sara Manisera – reporter, giornalista, autrice, regista indipendente e cofondatrice di FADA Collective
Flaviano Bianchini – ambientalista ed attivista per i diritti umani, fondatore e direttore di Source International
Introduce e modera
Floriana Gavazzi –giornalista della redazione Rai di Bolzano
L’iniziativa rappresenta la tappa conclusiva di un percorso che ha coinvolto alcune scuole superiori di Bolzano ed è finanziato dall’ufficio Relazioni Estere e Volontariato della Provincia Autonoma di Bolzano.
Una tavola rotonda, aperta al pubblico, che metterà al centro le cause strutturali della fame, come la speculazione finanziaria, i conflitti, il cambiamento del clima a cui gli stessi sistemi alimentari non sostenibili contribuiscono significativamente.
Informazioni ed iscrizioni: sabina.morosini@oxfam.it
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato