Nov 6

Non è mai troppo presto


Aggiungi al tuo calendario 2025-11-06 18:00:00 2025-11-06 20:00:00 Europe/Rome Non è mai troppo presto

Ciclo di serate del progetto "Il limite del consumo": per riflettere insieme su consumi, modelli e nuove sfide educative

- Azienda Servizi Sociali Bolzano (ASSB) ', ' chiara.lombardo@aziendasociale.bz.it

Ciclo di serate del progetto "Il limite del consumo": per riflettere insieme su consumi, modelli e nuove sfide educative

Dove Centro Ermete Lovera, Viale Europa 3 (Bolzano)

Giovedì, 06 Novembre 2025

Orario 18.00 – 20.00

Costo d'ingresso Gratuito

Locandina dell'evento
Scarica il file (File image/jpeg 4,96 MB)

Come arrivare

Nato nel 2023, il progetto "Il limite del consumo" si propone di sensibilizzare operatori, genitori e cittadinanza sul tema del consumo in tutte le sue forme e significati: dall’alcol alle droghe, dai social media agli oggetti fisici, fino alle notizie. L’iniziativa intende stimolare una riflessione sulle competenze necessarie per un consumo consapevole e sui modelli che il mondo adulto trasmette a bambini, bambine, ragazze e ragazzi; il progetto ha coinvolto in due anni i principali attori del territorio in ambito giovanile e sanitario.

Le serate “Non è mai troppo presto”
Un momento centrale del progetto è rappresentato dal ciclo di serate intitolato Non è mai troppo presto, rivolto a genitori e cittadini interessati. Gli incontri offriranno uno spazio di dialogo con gli operatori dei servizi che, a vario titolo, si occupano di dipendenze e fragilità, con l’obiettivo di riflettere su come prendersi cura di bambini, bambine, ragazzi e ragazze in un mondo caratterizzato da molteplici forme di consumo.

Calendario prossimi incontri:

•    6 novembre 2025 – Centro Lovera, viale Europa 3
•    13 novembre 2025 – Sottocasanova – OV, via Ortles 50

Incontri bilingue con interventi sia in italiano che in tedesco, aperti a tutta la cittadinanza e gratuiti.

Per informazioni, rivolgersi alla referente Chiara Lombardo al numero +39 0471 162 6192 oppure via mail all'indirizzo chiara.lombardo@aziendasociale.bz.it .

Promosso da ASSB e Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, in collaborazione con Ser.D., Associazione Volontarius, Binario 7 Caritas, Forum Prevenzione, Hands e La Strada – Der Weg

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA