Nov 21

Gruppo di lettura “Tutto torna”


Aggiungi al tuo calendario 2025-11-21 18:00:00 2025-11-21 19:30:00 Europe/Rome Gruppo di lettura “Tutto torna”

A novembre il Gruppo di lettura si riunisce per parlare de I miserabili di Victor Hugo (prima parte).

Biblioteca civica "C. Battisti" ,via Museo 47 infobiblio@comune.bolzano.it

A novembre il Gruppo di lettura si riunisce per parlare de I miserabili di Victor Hugo (prima parte).

Dove Biblioteca civica "C. Battisti" ,via Museo 47

Venerdì, 21 Novembre 2025

Orario Ore 18.00

Come arrivare

Con l’incontro del 21 novembre il gruppo inizia a confrontarsi su I miserabili di Victor Hugo, romanzo che sarà protagonista di quattro appuntamenti, da novembre a febbraio.

Dopo diciannove anni di detenzione al bagno penale di Tolone, Jean Valjean ottiene la libertà e si incammina verso una nuova vita... Sono i primi di ottobre del 1815, da oltre tre mesi Napoleone è stato sconfitto. Le vicende dei tanti, indimenticabili personaggi – il buon vescovo Myriel, l'ex forzato Jean Valjean, l'infelice Fantine, la piccola Cosette, l'avido Thénardier, il coraggioso Gavroche, l'inflessibile Javert, la sfortunata Éponine – si intrecciano in queste pagine con la storia del popolo di Parigi e la rievocazione dei momenti cruciali della sua epopea, dalla battaglia di Waterloo alle barricate del 1832.

Victor-Marie Hugo, più comunemente noto come Victor Hugo (Besançon, 1802 – Parigi, 1885) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani.
Tra i principali teorici ed esponenti del movimento letterario romantico, seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti del tempo, riuscendo ad accettare le vicissitudini non sempre felici della sua vita per farne esperienza esistenziale e cogliere i valori e le sfumature dell'animo umano.
I suoi scritti giunsero a ricoprire tutti i generi letterari, dalla poesia lirica al dramma, dalla satira politica al romanzo storico e sociale, suscitando consensi in tutta Europa.

Calendario con suddivisione delle parti da leggere:

  • 21 novembre 2025, da Parte I, libro I, cap. 1 a parte II, libro I, cap. 19 compreso
  • 19 dicembre 2025, da Parte II, libro II, cap. 1 a parte III, libro VII, cap. 4 compreso
  • 16 gennaio 2026, da Parte III, libro VIII, cap. 1 a parte IV, libro XII, cap. 2 compreso
  • 20 febbraio 2026, da Parte IV, libro XII, cap. 3 fino alla fine

Info: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it

Trovate tutte le informazioni e i contatti del gruppo di lettura qui.

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA