Il fenomeno del bullismo è in continuo aumento e può assumere forme differenti in relazione all'età, all'ambiente socio-culturale e alle persone coinvolte. Con la crescita dei social network e l'evoluzione del cyberbullismo, educatori e psicologi dovranno affrontare nuove sfide e trovare soluzioni utili ad arginare il fenomeno e a prevenirlo efficacemente.
Da settembre ad ottobre sono previsti quatto laboratori creativi nei diversi quartieri della città per coinvolgere attivamente tutte le persone interessate nella creazione di materiale rappresentativo del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
Questi laboratori saranno realizzati con il supporto della dott.ssa Alice Panicciari, psicologa dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con la collaborazione di varie realtà locali, anch'esse sensibili alla tematica e attive con i giovani. L'obbiettivo è quello di creare una rete associativa il più compatta possibile che permetta di veicolare il messaggio del progetto in maniera chiara al grande pubblico.
1° Laboratorio:
venerdì 25 settembre 2020
Dalle 16.30 alle 18.30
Spazio Resistenze, via Torino 31, Bolzano
***
2° Laboratorio:
venerdì 09 ottobre 2020
Dalle 16.30 alle 18.30
piazza Municipio, Bolzano
***
3° Laboratorio:
Sabato 17 ottobre 2020
Dalle 15.00 alle 17.00
piazza don Bosco (via Sassari), Bolzano
***
4° Laboratorio:
sabato 24 ottobre 2020
Dalle 10.00 alle 12.00
parco Ortles (casanova), Bolzano
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato