Gen 26

Remember Festival


Aggiungi al tuo calendario 2022-01-26 20:30:00 2022-01-29 22:30:00 Europe/Rome Remember Festival

Festival itinerante nei luoghi della Memoria e della crescita a Bolzano - Arte, dibattiti, incontri con esperti, teatro e musica

- villadellerose@lastrada-derweg.org

Festival itinerante nei luoghi della Memoria e della crescita a Bolzano - Arte, dibattiti, incontri con esperti, teatro e musica

Dove 26.1 Liceo Pascoli, 27 e 28.1 Bunker H, 28.1 Biblioteca Civica, 29 Auditorim Roen

da 26/01/2022 a 29/01/2022

Orario quattro eventi il 26, 27, 28 e 29 gennaio - Visita al bunker alle ore 14 e 16 del 27 e 28 gennaio

Locandina dell'evento
Scarica il file (File image/jpeg 155,63 kB)

Come arrivare

26.01.2022

-Spettacolo serale “E PER QUESTO RESISTO” presso il Liceo Pascoli ore 20.30

Nel 2006 nasce "E per questo resisto", lo spettacolo di letture, musiche e canzoni interpretate da Alessia Canducci de La Compagnia del Serraglio e dal gruppo musicale dei Flexus. Partendo dalla Shoah si dipanano storie che hanno come protagonisti ragazzi e ragazze vittime della persecuzione razziale. Le loro voci giungono a noi attraverso testimonianze scritte: diari, memorie, poesie. Il filo che le unisce è il desiderio di resistere con ogni mezzo all’annientamento fisico e psicologico, in primo luogo attraverso la scrittura. Alle parole si affiancano ed alternano le musiche proposte dai Flexus, frutto di una ricerca storica e contenutistica.

INFO E PRENOTAZIONI: villadellerose@lastrada-derweg.org

Per partecipare all'evento è OBBLIGATORIO il possesso del SUPER GREEN PASS e della mascherina FFP2.

In collaborazione con:
Centro per la Pace
Liceo Pascoli
COOLtour
Centro giovani Tilt

27.01.2022

-APPOSIZIONE della corona nei 3 luoghi istituzionali scelti dalla Città di Bolzano per il 2022, con letture di testi preparati dai ragazzi cha hanno partecipato al progetto.

In collaborazione con:
ANPI
Centro per la Pace
Cooperativa Talia
COOLtour
Centro giovani Tilt

-IL NOSTRO VIAGGIO: I GIOVANI RACCONTANO, presso il Bunker H ore 20.30

Il Centro Giovani Villa delle Rose nel 2022 ha organizzato il Viaggio della Memoria, percorrendo a ritroso l'esodo di un deportato attraverso i luoghi più significativi della Deportazione e della Shoah in Italia. In questo appuntamento del REMEMBER FESTIVAL i partecipanti al viaggio avranno modo durante la serata di rendersi Testimoni di Memoria tramite il racconto della esperienza e lettura di testi, musiche e opere d'arte nella suggestiva location del BUNKER H.

INFO E PRENOTAZIONI: villadellerose@lastrada-derweg.org

Per partecipare all'evento è OBBLIGATORIO il possesso del SUPER GREEN PASS e della mascherina FFP2.

In collaborazione con:
Cooperativa Talia
COOLtour
Centro giovani Tilt

 

-VISITE GUIDATE AL BUNKER H (14; 16) a pagamento

In collaborazione con:
Cooperativa Talia

28.01.2022

-VISITE GUIDATE AL BUNKER H (14; 16) a pagamento

In collaborazione con:
Cooperativa Talia

-Conferenza con testimonianze: Carnefici, criminali, vittime e Resistenti, ore 18 presso Biblioteca Civica.

In collaborazione con:
ANPI

Dialogo con Leonardo Visco Gilardi, Carla Giacomozzi, Arnaldo Loner, Costantino Di Sante, Gino Bombonato sull'esperienza di Bolzano durante l'occupazione nazi-fascista dal 1943 al 1945 in merito al Lager di via Resia e della città in generale. L'evento si terrà nel foyer del Teatro Stabile. Promosso nell'ambito di Bolzano Città della Memoria 2022, il REMEMBER FESTIVAL da Centro Pace Comune di Bolzano, Associazione La Strada Der Weg, Circolo Culturale ANPI Franca "Anita" Turra- Hans Egarter.

INFO: villadellerose@lastrada-derweg.org

Per partecipare all'evento è OBBLIGATORIO il possesso del SUPER GREEN PASS e della mascherina FFP2.

29.01.2022

CONFERENZA: LA SHOAH A SCUOLA con Matteo Saudino, alias Barbasophia, professore di storia e filosofia e youtuber, modera il professor Luca De Marchi, ore 20.30 presso l’Auditorium Rainerum.

In collaborazione con:
ANPI
Centro per la Pace
Cooperativa Talia
COOLtour
Centro giovani Tilt
Libreria Ubik

Come ultimo appuntamento del REMEMBER FESTIVAL avremo come ospite Matteo Saudino alias BarbaSophia, docente torinese di storia e filosofia, scrittore e divulgatore. Oltre ad essere molto seguito online, ha pubblicato Il tema della serata sarà il rapporto tra istruzione e Memoria per un dialogo sull'importanza del ricordo nella scuola del futuro. Avremo inoltre come moderatore Luca De Marchi, docente ed esperto di storia.

INFO E PRENOTAZIONI: villadellerose@lastrada-derweg.org

Per partecipare all'evento è OBBLIGATORIO il possesso del SUPER GREEN PASS e della mascherina FFP2.

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA