Mag 19

La rotta balcanica a piedi. Storie di un'umanità dimenticata - Conferenza


Aggiungi al tuo calendario 2022-05-19 18:00:00 2022-05-19 20:00:00 Europe/Rome La rotta balcanica a piedi. Storie di un'umanità dimenticata - Conferenza

Maurizio Pagliassotti, giornalista e scrittore, ha percorso a ritroso la rotta balcanica alla fine del 2021.
Tornato in Italia, condividerà con noi la sua esperienza.

- Centro per la Pace

Maurizio Pagliassotti, giornalista e scrittore, ha percorso a ritroso la rotta balcanica alla fine del 2021.
Tornato in Italia, condividerà con noi la sua esperienza.

Dove Sala Don Bosco Istituto Rainerum , entrata da piazza Domenicani 15

Giovedì, 19 Maggio 2022

Orario Ore 18.00 - 20.00

Costo d'ingresso Ingresso libero

Locandina dell'evento
Scarica il file (File image/jpeg 777,42 kB)

Come arrivare

Torna a Bolzano lo scrittore Maurizio Pagliassotti, che abbiamo già avuto modo di conoscere lo scorso settembre quando ha presentato alla cittadinanza il suo libro “Ancora 12 chilometri. Migranti in fuga sulla rotta alpina”.
In questa occasione, Maurizio ci parlerà del suo viaggio a piedi attraverso la rotta balcanica. Un viaggio che l’ha portato ad attraversare la Serbia, la Bosnia Erzegovina, la Macedonia, per arrivare in Turchia, primo punto di approdo per milioni di migranti che sognano di raggiungere l’Europa. Dai campi di accoglienza in Serbia e Bosnia, dove equipe di volontari cercano di fornire un pizzico di normalità a migliaia di profughi intrappolati in un mondo parallelo fatto di frontiere, respingimenti, peregrinazioni ed attese infinite; alla Turchia, dove milioni di migranti provenienti da paesi come Siria, Afghanistan, e Iran, rimasti bloccati nel paese in seguito all’accordo UE-Turchia, aspettano per mesi ed anni un’opportunità per raggiungere l’Europa, inseguendo il sogno di una vita migliore.
Nel suo viaggio Pagliassotti ha ricevuto supporto dall’Ufficio Mondialità della Caritas e dal Centro per la Pace, entrando in contatto con alcune realtà attive lungo la rotta. Ha avuto modo così di raccogliere le testimonianze dei profughi e dei volontari che lavorano a stretto contatto con loro, assistendoli nel loro percorso verso una vita migliore.
Un’umanità in cammino, la cui presenza continua ed essere ignorata, se non osteggiata; e per la quale anche piccoli gesti di carità possono fare la differenza tra la vita e la morte.

Interviene: Maurizio Pagliassotti – giornalista e autore del libro “Ancora dodici chilometri”
In collegamento: Daniele Bombardi – coordinatore di Caritas Italia per la zona balcanica
Introduce e modera: Luigi Gallo – coordinatore del servizio Consulenza Profughi della Caritas di Bolzano

Lo Spazio Autogestito 77 organizza una cena solidale Venerdì 20 maggio con MAURIZIO PAGLIASSOTTI.

Cena cubana! Informazioni:
Dove: Presso lo Spazio 77 - Via Dalmazia 77, Bolzano
Quando: Venerdì 20 maggio - Inizio ore 19.30 – aperitivo con cicchetti  
Costo: La cena ha un costo minimo di 15 euro che comprendono aperitivo e uno dei due piatti. Le bevande sono escluse.

Menù (a scelta):
Piatto di carne CONGRIS (riso, fagioli e pollo)
Piatte CONGRIS VEG (riso, fagioli e polpette veg)

Posti limitati!
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 18 maggio inviando una e-mail a spazioautogestito77@gmail.com o via whatsapp al numero 3479272037 (specificare quale piatto tra quello di carne e quello veg)

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA