Feb 23

Gruppo di lettura “Tutto torna”


Aggiungi al tuo calendario 2024-02-23 18:00:00 2024-02-23 19:30:00 Europe/Rome Gruppo di lettura “Tutto torna”

In febbraio il Gruppo di lettura si riunisce per concludere la conversazione su Anna Karenina di Lev Nikolaevič Tolstoj.

Biblioteca civica "C. Battisti" ,via Museo 47 infobiblio@comune.bolzano.it

In febbraio il Gruppo di lettura si riunisce per concludere la conversazione su Anna Karenina di Lev Nikolaevič Tolstoj.

Dove Biblioteca civica "C. Battisti" ,via Museo 47

Venerdì, 23 Febbraio 2024

Orario Ore 18.00

Come arrivare

Nell'incontro del 23 febbraio commenteremo insieme Anna Karenina di Lev Nikolaevič Tolstoj (Einaudi, 2017), dal capitolo 16 della parte sesta fino alla fine.

Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale.

Lev Nikolaevič Tolstoj, (9 settembre 1828 - 20 novembre 1910), è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo. Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi Guerra e pace e Anna Karenina, a cui seguirono altre opere narrative sempre più rivolte all'introspezione dei personaggi e alla riflessione morale. La fama di Tolstoj è legata anche al suo pensiero pedagogico, filosofico e religioso, da lui espresso in numerosi saggi e lettere.

Info: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA