I video rappresentano una parte dell’attenzione che la RAI di Bolzano ha sempre dedicato al tema, in accompagnamento ideale del percorso dei 30 anni del progetto comunale “Storia e memoria: il Lager di Bolzano”.
Tra le iniziative organizzate per la celebrazione del Giorno della Memoria di gennaio 2025 a Bolzano, particolarmente solenne in quanto ricorrerà l’ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e della conseguente liberazione dei Lager nazisti, la Ripartizione Cultura presenta due videoproduzioni RAI realizzate nel 1997 e nel 2001 con il supporto scientifico dell’Archivio Storico.
Il primo video è il programma “Il Lager di Bolzano” prodotto nel 1997 dalla regista Nives Simonetti (durata 80 minuti) contenente numerose videointerviste ad ex deportati/e del Lager di Bolzano realizzate in collaborazione con il Comune di Bolzano Archivio Storico.
Il programma “Speciale TGR Bolzano del 25 aprile 2001” presenta un’intervista realizzata dalla giornalista Sandra Bortolin all’ex comandante del Lager di Bolzano, tenente SS Karl Friedrich Titho con ospiti in studio Carla Giacomozzi dell’Archivio Storico e Luigi Emer “Avio”, partigiano in Trentino e deportato nel Lager di Bolzano (durata 24 minuti, originale in tedesco, traduzione italiana recitata sulla voce di Titho).
I due video sono visionabili in Galleria Civica dal giorno 14 al 29 gennaio 2025, in concomitanza con la mostra esposta da ANPI Bolzano dal titolo “Italiani nelle SS 1943-45 autori/esecutori” dell’organizzazione culturale Carlo Levi FILEF e.V. di Berlino.
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato