A maggio, il gruppo di lettura di letteratura tedesca si riunirà per l'ultimo libro prima della pausa estiva: l'autrice è la scrittrice rumeno-moldava Tatiana Tibuleac. Giovedì 15 maggio ci aspetta il suo romanzo Der Sommer, als Mutter grüne Augen hatte.
Discuteremo le particolarità e l'impatto del testo su di noi e le eventuali domande e osservazioni che i partecipanti porteranno alla discussione.
Il diciassettenne Aleksy detesta sua madre perché è brutta e ha fallito come madre. Quando lei lo va a prendere al riformatorio, lui non vuole più avere niente a che fare con lei. Tuttavia si lascia convincere ad andare in vacanza insieme in Francia; la ricompensa per accompagnarla: la tanto desiderata macchina di lei. Appena arrivato nel piccolo villaggio, dove si sente un estraneo e fatica ad andare d'accordo con gli eccentrici abitanti, scopre la verità su sua madre. I ricordi dolorosi della sua infanzia lo tormentano costantemente e la preoccupazione per la madre, a cui non è abituato, fa passare in secondo piano la sua prima, impacciata, storia d’amore. Dopo questa estate, nulla nella sua vita sarà più come prima.
Il romanzo di Tibuleac ha ricevuto diversi premi letterari in molti paesi, soprattutto in Spagna, dove nel 2021 il critico letterario Andrés Seoane ha scritto del romanzo nella rivista “El Cultural”: “Il romanzo è una riflessione asciutta e intima sulla relazione madre-figlio che fa appello al potere dell'amore e del perdono”. Il critico ha anche sottolineato la poesia presente nello stile sobrio dell'autrice. Anche molti critici letterari dei Paesi di lingua tedesca, inglese e francese hanno premiato il linguaggio poetico di Tatiana Tibuleac.
Tatiana Tibuleac, nata nel 1978 a Chişinău, nella Repubblica di Moldova, ha studiato giornalismo e comunicazione. Dopo aver lavorato a lungo come giornalista per la televisione e le riviste, oltre che per l'UNICEF, dal 2008 vive a Parigi come scrittrice e interprete e parla rumeno, francese, inglese e tedesco. Questo romanzo, che abbiamo selezionato per il gruppo di lettura, è stato pubblicato nel 2017. In 4 anni, il romanzo è stato tradotto in 10 lingue ed è stato più volte premiato con riconoscimenti letterari in vari Paesi.
Info: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it
Tutte le informazioni sul gruppo di lettura “Deutsche Literatur lesen”, le trovate qui.
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato