Nov 26

Il Gattopardo a guardia del Muro


Aggiungi al tuo calendario 2025-11-26 18:00:00 2025-11-26 19:30:00 Europe/Rome Il Gattopardo a guardia del Muro

Presentazione del libro di Bernardina Rago in Biblioteca Civica.

Biblioteca civica "C. Battisti" ,via Museo 47 infobiblio@comune.bolzano.it

Presentazione del libro di Bernardina Rago in Biblioteca Civica.

Dove Biblioteca civica "C. Battisti" ,via Museo 47

Mercoledì, 26 Novembre 2025

Orario Ore 18.00

Come arrivare

Il libro di Bernardina Rago Il Gattopardo a guardia del Muro (Feltrinelli, 2024) racconta una storia affascinante che tocca vicende che legano strettamente la storia politica e letteraria della DDR (Repubblica Democratica Tedesca) e quella del nostro Paese tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta.

Il saggio narra un evento per molti versi inspiegabile: la pubblicazione del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Il Gattopardo nella Germania comunista nel 1961, lo stesso della costruzione del muro di Berlino che dividerà in due parti la capitale tedesca, facendone il simbolo dei blocchi contrapposti della cosiddetta Guerra Fredda.

Che cosa ha spinto, si domanda l’autrice, il potentissimo dirigente di partito Alfred Kurella, considerato l’uomo del Cremlino a Berlino, a far pubblicare a tutti costi nella DDR il romanzo scritto dal principe siciliano? Proprio mentre in Italia la critica marxista lo demoliva pesantemente, giudicandolo decadente e ottocentesco.

L'autrice dialogherà con Giovanni Accardo.

Bernardina Rago dopo aver insegnato tedesco in Italia, ha lavorato presso le università di Bonn e Düsseldorf, e ha conseguito il dottorato presso l’Istituto di Studi Romanzi dell’Università di Potsdam nel 2022. Si occupa della ricezione della letteratura italiana nella ex DDR.

In collaborazione con la rivista Fillide - il sublime rovesciato: comico umorismo e affini.

Info: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it 

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 OpenAgenda - realizzato da OpenContent con OpenPA